Santa’s Secrets | #1

Di libri e disegni con inchiostro simpatico
Santa's Secrets - La vita segreta di Babbo Natale #1

Cosa nasconde questo simpatico anzianotto paffuto, dalla folta barba morbida e bianca come l’ovatta?
Cosa fa Santa Claus quando non è impegnato a consegnare regali su e giù per il mondo nel giro di una sola lunghissima notte?
Dietro comodi pantaloni di velluto e caldi maglioncini di lana d’alpaca, scopriamo la vita segreta di Babbo Natale (quando non è Natale!)

In questa rubrica a cadenza annuale sveleremo un segreto ad ogni nuova puntata.
Per il primo episodio, un segreto bonus a chi avrà il piacere di leggere fino alla fine.

Segreto numero #1

Nella enorme biblioteca del Babbo, se giri a destra e poi a sinistra, subito dietro la sezione di Fantasy e Fatti Strani, scendendo una buia scaletta, trovi una porticina nera un po’ inquietante. Resta per un attimo in silenzio: oltre ai battiti del tuo cuore, puoi sentire versi lontani, cigolii e a volte anche echi di canzoni sconosciute e spifferi che fischiano dal buco della serratura, gelandoti i nervi.
Gli elfi non ci mettono piede per il terrore.

Stai per entrare nel posto preferito di Babbo Natale: la sezione Horror e Cose Che Fanno Davvero Paura. Una collezione a dir poco sconfinata, di cui il Babbo va particolarmente fiero.
Non solo qui dentro potrai trovare la prima edizione di Frankenstein di Mary Shelley, con firma e dedica dell’autrice o il Dracula di Bram Stoker scritto di suo pugno con inchiostro rosso, ma chi ha un animo abbastanza impavido potrà scovare molto di più.

Se ti capita di sentire un fruscio e dietro lo scaffale vedi guizzare la coda di un mantello, se senti un lontano ululare o noti due rotondi occhi gialli che ti scrutano tra le file dei libri, non pensare di stare sognando.
Tra le centinaia di raccolte di mostri, vampiri, lupi mannari, gli stessi protagonisti di questi racconti girano indisturbati dietro gli alti scaffali.
Puoi incontrare il Babbo che legge il suo amato Edgar Allan Poe in compagnia di un gatto nero, uno strano tipo vestito da clown con lunghi denti affilati e proprio lì, sotto all’opera completa di Lovecraft, un cucciolo di Cthulhu, che riposa da secoli sulla morbida moquette della biblioteca.

Avrai capito che quello che vive nei libri, qui vive anche al di fuori di essi.
Attento quindi a cosa scegli di leggere, perché nella biblioteca del Babbo i racconti diventano realtà 😉

Per te che sei arrivato fino a qui, un Segreto Bonus!

Di sicuro non ti sarà sfuggito qualcosa di inaspettato osservando il ritratto del Babbo.
E per quanto i calzini ricamati non passino certo inosservati, gli occhi non possono non cadere sulla miriade di disegni che decorano la sua pelle.

Come un’antica pergamena egizia, le braccia e le gambe del Babbo raccontano storie illustrate: c’è la slitta sfrecciante nei cieli, che lo ritrae nei momenti più scintillanti del suo lavoro; c’è un gattino che si affaccia da un calzino e una sirena che ha conosciuto tanti anni fa nei mari dei Caraibi.
C’è un Rennato, che lo fa disperare, ma al quale vuole un gran bene e c’è la dedica alla sua più recente conquista, quest’anno è Loretta… 😉
Per sapere chi sarà la prossima non dovrai far altro che aspettare, perché i tatuaggi del Babbo sono un flusso infinito di storie, cambiano e si trasformano seguendo il suo umore e quello che ogni giorno gli resta più impresso*: oggi ci trovi un elfo, che gli ha raccontato una barzelletta da farlo scompisciare, domani un ritratto di Rudolph col nasone rosso e un altro giorno un’intera brigata di pinguini spaziali!

Se sarai così fortunato da incontrarlo durante la notte magica dei doni o gli lascerai un regalino per ricambiarlo della sua visita (ti consiglio bonbon alla cannella e vin brulé!), forse un giorno potrai diventare anche tu una delle tante storie raccontate attraverso i disegni a inchiosto (molto) simpatico dei tatuaggi di Babbo Natale.

* poiché le idee altro non sono che brezze leggere, che arrivano a te grazie a ciò che incontri per la tua strada, mi piace riportare in nota che questa idea mi è stata ispirata dalla lettura di uno dei miei scrittori preferiti, Ray Bradbury, e dal suo “L’Uomo illustrato” (1951). Così se non l’avete letto, ci fate un pensierino 😀

-TAMI-

E per questo Natale è tutto, vi aspettiamo al prossimo con un altro Santa’s Secret!
Tanti auguri da MattoniGialli.

Picture of Tamina

Tamina

Web&Graphic Designer presso una software house e illustratrice presso il suo cassetto dei sogni. Per Mattoni Gialli progetta illustrazioni, fa disegni, crea bozzetti, canta e balla! See you :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto