Mattoni Gialli

Mattoni Gialli

I fuochi di Dicembre

I fuochi di Dicembre

Famiglia è dove c’è calore e affetto. Nel suo cuore lo sa bene anche Silvestro Dicembre, orfano dei genitori, una sola sorella lontana e un onomastico in un giorno speciale dell’anno. Quale scusa migliore per festeggiare tutti insieme? Siete tutti pronti? 3..2..1…. BUON ANNO! 😀

I racconti di Novembre

I racconti di Novembre

I nonni, si sa, sono i depositari della memoria, di ogni sorta di storia e racconto. Ricordi di vita passata, a volte infarciti con un po’ di fantasia, come fa nonna Bice Novembre per soddisfare la curiosità senza confini di Armandino e la sua cricca 🙂 E noi possiamo solo dire: grazie nonni!

I segreti di Ottobre

I segreti di Ottobre

Cosa può mai nascondere un paffuto panettiere coi baffetti a ricciolino, nel suo tranquillo forno frequentato soprattutto da nonnette e ragazzini? Armandino Luglio non se ne riesce ancora a fare capace, ma Otto Oktober (ma le vecchiette non lo sanno dire e lo chiamato ormai tutti Ottobre!), a dispetto del suo faccione pacioccone, è un tipo scaltro, e sa come mantenere un segreto!

Gli incubi di Settembre

Gli incubi di Settembre

E rieccoci di nuovo, dopo un breve stop, alle prese con gli abitanti del Condominio Buonanno. Facciamo quindi un passo indietro nel tempo e torniamo a Settembre, tuffandoci nel mondo in rosso di Rubina, arrembante sommelier, alle prese con castelli e chimere. Pronti a scoprire gli intriganti misteri del vino più raro del mondo?

Le (insta)storie di Agosto

Le (insta)storie di Agosto

A che serve surfare l’onda più alta, ammirare il tramonto più rosso, bere il mojito nel locale più cool se non puoi vantartene col mondo intero? Johnny la risposta a questa domanda ce l’ha ben chiara: “a nulla!”
Eccolo quindi alle prese con le sue strampalate vacanze e con la “dura” vita da influencer!

La rosetta di Luglio

La rosetta di Luglio

L’estate è la stagione dei giochi, delle avventure (quelle vere) e dei voli di fantasia, anche quando sei Armandino Luglio, giovane esploratore amante della concretezza, fissato per la scienza, che snobba la fantasia, fino a quando non la scopre! 

Le note di Giugno

Le note di Giugno

Giugno è arrivato, insieme all’estate, che si porta via un intero anno scolastico. Tra le mura della scuola si impara molto di più delle sole materie di studio. Qui si inizia a fare i conti con la propria individualità, che spesso cozza con la logica del gruppo: se sei diverso, puoi essere isolato e a volte schernito. Janis non se ne cura e va per la sua strada, con tutta la fragilità e tutto l’orgoglio dei suoi 16 anni. 

I ricordi di Maggio

I ricordi di Maggio

Nei nostri ricordi d’infanzia, il mese di maggio è legato con un filo sottile a questo piccolo coleottero: il maggiolino.
Sì, perché c’è un legame invisibile che collega la persona che siamo oggi a quella che siamo stati: il filo dei ricordi, di tutti quegli avvenimenti più o meno importanti, che sommati raccontano la nostra storia. Ce ne sono alcuni che sembrano insignificanti, ma che, chissà perché, restano vivi nella mente, insieme ai colori, ai profumi, alle immagini che portano con sé.
La nostra protagonista di maggio, Margherita, ci parla di sé attraverso un ricordo d’infanzia: un evento semplice, ma significativo della sua visione del mondo e della vita.

OPS! I racconti sono finiti!

Le autrici

Tamina & Melanto

seguici
I NOSTRI LIBRI
Scroll to Top
Scroll to Top